- REGOLAMENTO INTERNO -
- L'accesso agli impianti è riservato a tutti i Soci purché prendano atto e rispettino le norme del presente Regolamento.
- I giocatori in campo devono indossare una tenuta adeguata e decorosa, calzare scarpe specifiche per il tennis, non tacchettate .
- Il TCM declina qualsiasi responsabilità per danni a cose o persone, e per eventuali oggetti dimenticati o smarriti nell'ambito degli impianti.
- Tutti coloro che frequentano gli impianti sono tenuti ad osservare un contegno dignitoso, ad evitare atteggiamenti intemperanti e linguaggio scorretto. I trasgressori potranno essere immediatamente allontanati e contro di essi potranno essere presi i provvedimenti previsti dallo Statuto.
- Le date di apertura giornaliera e chiusura degli impianti nell'arco dell'anno saranno fissate dal Consiglio Direttivo (Direttivo) tenendo conto di diversi fattori, tra cui quello meteorologico e di manutenzione, e comunicate all'albo o in bacheca. L’orario di gioco è fissato con la prenotazione on line in conformità alle regole già specificate nel sito di prenotazione.E consentito l’ACCESSO AI CAMPI di gioco ESCLUSIVAMENTE AL SUONO DELLA CAMPANA che indica l’inizio dell’ora , anche se i campi risultassero liberi . E tuttavia possibile un prolungamento dell’utilizzo dei campi nel caso l’ora successiva fosse libera , per un tempo massimo complessivo di 15 minuti, quindi scatta l’addebito automatico di una ulteriore ora di gioco.All’inizio dell’ora di gioco, se necessario, provvedere alla bagnatura. Alla fine dell’ora è obbligatorio straccionare i campi.
- Eventuali reclami, richieste, proposte e indicazioni dovranno essere rivolte di persona o per iscritto al Direttivo. E possibile utilizzare l’apposita applicazione “segnala” del programma di prenotazione informatico.
- Le tariffe di gioco della luce e del riscaldamento vengono stabilite di anno in anno, vengono pubblicate nel sito , e possono subire variazioni anche in corso d’anno se il Direttivo ne ravvisasse la necessità.
8.I Soci devono utilizzare il sistema informatizzato “ Prenota tennis” con le modalità e caratteristiche indicate a parte nella sezione informazioni dello stesso. E fatto obbligo di prenotare i campi utilizzando il nominativo effettivi di tutti i giocatori che entreranno in campo. Per ragioni di sicurezza e di responsabilità è fatto assoluto divieto di utilizzare i campi senza prenotazione o prenotare utilizzando il nominativo di un altro Socio che non sia l’effettivo giocatore in campo. Riscaldamento e illuminazione sono pure regolate con modalità rilevabili nella medesima sezione .
9.Il TCM si avvale di un maestro di tennis abilitato. Il maestro e i suoi collaboratori sono gli unici soggetti abilitati all’insegnamento del tennis e all’utilizzo del cesto. Viene messo a disposizione del maestro un campo, e verranno riservate le ore di lezione in relazione al numero dei partecipanti e dei programmi di insegnamento preventivamente concordati con il Direttivo.
- Qualsiasi manifestazione organizzata nell'ambito del circolo e tutti i corsi di scuola tennis sono di competenza decisionale del Direttivo.
11.Il Direttivo si riserva la facoltà di prenotare uno o più campi per le manifestazioni agonistiche e per allenamenti delle squadre rappresentanti il TCM.
12.Possono venir promosse iniziative agonistiche e sociali (Coppa Italia e tornei sociali) e possono essere valutate e accettate altre iniziative spontanee di Soci per organizzare e gestire piccoli tornei occasionali.
13.Alle manifestazioni agonistiche sociali possono partecipare tutti i Soci in regola con i diversi Certificati medico-sportivi e con la Quota contributiva sociale.
14.Allo scopo di agevolare la pratica del tennis per i ragazzi sotto i 18 anni, la quota associativa e la quota oraria saranno pari alla metà della quota associativa e della quota oraria stabilita di anno in anno per i Soci Ordinari. Sara inoltre cura del Direttivo programmare ulteriori iniziative per la promozione della attività sportiva a favore dei ragazzi al di sotto dei 14 anni.
- Sono disponibili 2 spogliatoi ,quello riservato alle donne rimane chiuso in modo da poter garantire la necessaria riservatezza. Le tenniste che intendessero utilizzarlo possono fare richiesta della chiave. Una lista delle chiavi consegnate viene tenuta aggiornata in Sede. Quello dei maschi dovrebbe rimanere chiuso almeno durante la notte. Una copia delle chiavi di entrambi gli spogliatoi è disponibile presso il Bocciodromo Poiché l’uso è praticamente libero e lasciato alla buona educazione di tutti, si raccomanda di utilizzarli con il dovuto rispetto cercando di lasciarli il più possibile in ordine dopo averne fatto uso. Il campo di via 25 Aprile (esterno) non è dotato di spogliatoi. I giocatori potranno utilizzare quelli di via Mediana . L’accesso all’area di via 25 Aprile è normalmente chiuso , per l’accesso si potranno prelevare le chiavi nella apposita bacheca di via Mediana dove saranno riportate alla fine dell’ora. Eventuali problemi o anomalie saranno segnalate al Direttivo che si riserva di intervenire al riguardo
16.Il tesseramento è annuale: inizia con il 1° gennaio e termina con il 31 dicembre di ogni anno. Il periodo di rinnovo della tessera, per ragioni di comodità, normalmente dal 15 Dicembre e fino al 15 Gennaio , verrà specificatamente indicato con il dovuto anticipo. Superato il limite non sarà possibile giocare con la tariffa SOCIO. La nuova tessera che sarà esclusivamente dematerializzata viene richiesta on line mediante il versamento della quota stabilita . Tuttavia In conformità allo Statuto vigente l’iscrizione è conclusa solo dopo la approvazione del Direttivo che provvederà a confermare al Socio l’avvenuta iscrizione nel libro Soci. Il Direttivo si riserva di applicare eventuali riduzioni di tariffa per periodi limitati che saranno indicate a parte.
17.La tessera è personale e non cedibile.
- Il Direttivo del TCM si riserva di apportare eventuali aggiunte o modifiche al presente Regolamento interno qualora lo ritenesse opportuno e di pubblicarle in bacheca societaria per 15 giorni prima della loro entrata in vigore, per recepire eventuali considerazioni dai Soci.
19.Per tutti i Soci che collaborano con specifiche attività, determinate dal Direttivo, per la conservazione o il miglioramento delle infrastrutture del circolo (gestione, manutenzione o altro), si prevede di corrispondere come compenso di "volontariato riconosciuto" delle "agevolazioni di gioco" , fino ad un massimo di 150 annuali, mediante stringhe-codice di BONUS predisposte.
20.Per quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le norme statutarie dell' A.S.D. "Tennis Club Mozzecane
- Si ricorda il buon funzionamento del circolo è lasciato al rispetto delle regole e alla buona educazione di tutti i soci. Eventuali suggerimenti o segnalazione sono bene accetti e saranno presi in debito esame. Tutti i Soci hanno la facoltà di segnalare le eventuali anomalie rilevate utilizzando l’applicazione “segnala “del sito o mediante invio di mail o sms ai recapiti del Circolo. Il Direttivo ne vaglierà il contenuto provvedendo a contattare tempestivamente gli interessati e adottare eventuali provvedimenti.Si ricorda inoltre , che è facoltà di ogni componente del direttivo in carica intervenire per fare osservare le regole richiamando se necessario i trasgressori al loro rispetto. Il Direttivo ha inoltre la facoltà di applicare ai Soci inadempienti eventuali sanzioni, che possono arrivare nei casi più gravi anche alla radiazione dal circolo.
- I SOCI e gli eventuali OSPITI sono informati che ,dal momento che i campi non sono presidiati, per ragioni di sicurezza e controllo sono attive all’interno degli stessi 4 telecamere a circuito chiuso.
Mozzecane
Il Presidente
ASD "TCM"